Iscrizione al Registro Persona / Registro Impresa
Il 9 gennaio 2019 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il D.P.R. n. 146 del 16 novembre 2018, che attua il Regolamento (UE) 517/2014 sui gas fluorati ad effetto serra e abroga il Regolamento (UE) 842/2006 e il precedente D.P.R n.43 del 27/01/2012.
L’articolo 15 del D.P.R conferma l’obbligo di iscrizione al Registro telematico nazionale delle persone e delle imprese certificate (già previsto dal precedente D.P.R. 43/2012), per imprese e persone che svolgono attività di installazione, riparazione, manutenzione e smantellamento di apparecchiature contenenti gas fluorurati nonché di controllo e recupero dei gas.
Il Registro è gestito dalle Camere di commercio capoluogo di regione e di provincia autonoma ed è suddiviso nelle seguenti sezioni:
- a. sezione degli organismi di certificazione, degli organismi di valutazione della conformità e degli organismi di attestazione;
- b. sezione delle persone fisiche e delle imprese non soggette all’obbligo di certificazione;
- c. sezione delle persone fisiche e delle imprese certificate;
- d. sezione delle persone fisiche che hanno ottenuto l’attestato;
- e. sezione delle persone fisiche con deroghe transitorie o esenzioni all’obbligo di certificazione;
- f. sezione delle persone fisiche e delle imprese certificate in un altro Stato membro che hanno trasmesso copia del proprio certificato.
Rispetto a quanto previsto dal D.P.R. 43/2012 vengono introdotte alcune sostanziali novità tra le quali:
- a. Ampliamento dell’ambito di applicazione con riferimento alle apparecchiature e alle attività per le quali è richiesta l’iscrizione, a seguito dell’attuazione dei nuovi regolamenti di esecuzione 2015/2067/CE e 2015/2066/CE relativi rispettivamente alla refrigerazione e ai commutatori.
- b. Ampliamento dell’ambito di applicazione con riferimento ai soggetti tenuti all’iscrizione e alla certificazione (artt. 7,8 e 9) nonché a quelli tenuti solo all’iscrizione (art. 10).
Tutte le persone fisiche e le imprese che, alla data del 25 gennaio 2019, risultano iscritte al Registro telematico nazionale, devono conseguire i pertinenti certificati (“Patentino F-Gas” e “Certificazione Aziendale”) entro il termine di 8 mesi dall’entrata in vigore del presente decreto; analoga scadenza vale per i nuovi iscritti.
Il mancato rispetto di tale termine comporta la decadenza dell’iscrizione della persona fisica e dell’impresa dal Registro telematico nazionale, previa notifica.
Tariffe Idrotiforma per espletamento della pratica
Iscrizione al Registro Persona * | Iscrizione al Registro Impresa | |
---|---|---|
Presentazione della domanda | € 25.00 | € 50.00 |
Iva | € 5.50 | € 11.00 |
Diritti di segreteria | € 13.00 | € 21.00 |
Bollo | € 16.00 | € 16.00 |
Totale | € 59.50 | € 98.00 |
*Il prezzo di € 25.00 per la presentazione della pratica di iscrizione persona al registro è riservato ai corsisti del corso "Patentino F-Gas" tenuto da Idrotiforma. Per chi non effettua il corso Idrotiforma il costo di presentazione della pratica è di € 50.00 per un totale (comprensivo di IVA, diritti e bollo) di € 90.00.
L’attivazione e l’espletamento dei servizi avviene tramite comunicazione via mail all’indirizzo info@idrotiforma.it